Goethe-Zertifikat B2
L’obiettivo è …
- prepararsi per frequentare l’università in Germania
- attestare competenze linguistiche avanzate per motivi di lavoro
- prepararsi ad una attività in campo sanitario
- dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi linguistici del livello B2
- conseguire una certificazione riconosciuta in tutto il mondo
Il Goethe-Zertifikat B2 è un esame di tedesco rivolto ad adulti e ragazzi. Presuppone un utilizzo avanzato della lingua e corrisponde al B2, il quarto della scala di valutazione a sei livelli del QCER, Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Superando l’esame, il candidato dimostra di essere in grado di …
- comprendere i contenuti essenziali di testi complessi su temi sia concreti, sia astratti e seguire conversazioni anche tecniche nel settore di specializzazione del candidato;
- colloquiare in maniera tanto spontanea e fluente da potersi intrattenere con persone di madrelingua senza grande sforzo per entrambe le parti;
- esprimere in modo chiaro e dettagliato il proprio parere su una vasta gamma di argomenti, illustrare il proprio punto di vista in merito a questioni di attualità e indicare vantaggi e svantaggi di diverse opzioni.
PREPARAZIONE
Qui si trovano dei modelli d’esame per esercitarsi autonomamente online.
PARTI DELL'ESAME: I MODULI
Il Goethe-Zertifikat B2 si articola in quattro moduli: comprensione scritta, comprensione orale, espressione scritta e espressione orale (esame orale di coppia).
L’esame viene offerto in versione digitale e cartacea presso alcuni Centri d’Esame selezionati. L’esame viene effettuato e valutato in tutto il mondo seguendo gli stessi standard.
Comprensione scritta
Il candidato leggerà diversi testi come ad esempio interventi in forum, articoli di giornali e riviste, commenti e istruzioni. Sarà in grado di comprendere le informazioni principali, dettagli importanti, nonché punti di vista, opinioni e regole.
Durata della prova: 65 minuti
Espressione scritta
Il candidato esprimerà e motiverà la sua opinione scrivendo un intervento in un forum su un tema di attualità. Scriverà, inoltre, un messaggio formale nel contesto lavorativo.
Durata della prova: 75 minuti
Comprensione orale
Il candidato ascolterà interviste, interventi, conversazioni e opinioni tratte da situazioni di vita quotidiana e da trasmissioni radiofoniche. Sarà in grado di comprendere le affermazioni principali e i dettagli importanti.
Durata della prova: circa 40 minuti
Espressione orale
Il candidato terrà una breve presentazione su un tema assegnato e ne parlerà con il suo partner. Inoltre, argomenterà le sue opinioni nel corso della prova.
Durata della prova: 15 minuti
REQUISITI
Il Goethe-Zertifikat B2 è un esame di tedesco rivolto ad adulti e ragazzi.
Gli esami del Goethe-Institut sono aperti a tutti gli interessati e possono essere sostenuti indipendentemente dall’età minima e dalla cittadinanza tedesca.
- Per il Goethe-Zertifikat B2 per ragazzi si consiglia un’età minima di 15 anni.
- Per il Goethe-Zertifikat B2 per adulti si consiglia un’età minima di 16 anni.
- Il Goethe-Zertifikat B2 presuppone competenze linguistiche corrispondenti al quarto livello (B2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Per raggiungere questo livello sono necessarie, a seconda delle conoscenze preliminari e delle condizioni iniziali di apprendimento, 600 – 800 unità didattiche di 45 minuti.