Arcobaleno aziendale - abbonamento trasporti pubblici
- Dottorandi
- Personale accademico
- Staff
- Risorse umane
- Sconti e convenzioni
Nell’ambito del progetto SostA, tutti i membri della comunità USI possono usufruire di un abbonamento gratuito a PubliBike, servizio di biciclette pubbliche (bike sharing), sulla rete di Lugano.
Usufruire dell'abbonamento
Per usufruire dell’abbonamento, occorre registrarsi e abilitare la propria tessera USI seguendo la procedura indicata qui:
www.sosta.usi.ch/publibike.html
Dopo la registrazione e l’abilitazione, è possibile prendere e restituire una bicicletta (normale o elettrica) usando – appunto – la propria tessera USI.
Ricordiamo che l’abbonamento di bike sharing offerto dall'USI ha scadenza annuale. Il termine per il rinnovo è fissato alla fine del mese di settembre: invitiamo coloro che desiderano continuare a utilizzare gratuitamente il servizio a registrarsi nuovamente.
Altre informazioni sul servizio
PubliBike è un sistema di noleggio di biciclette gestito tramite stazioni automatiche che funzionano 7 giorni su 7, 24 ore 24. Il servizio offre la possibilità di prendere in prestito una bicicletta presso una stazione e di restituirla, nella stessa stazione o in un’altra della rete.
La rete di Lugano dispone di diverse stazioni una delle quali è situata presso l'entrata principale dell'USI.
Tariffe e condizioni per studenti e collaboratori USI
L’abbonamento alla rete cittadina è – come indicato – gratuito (offerto dall’USI). I primi 30 minuti d’utilizzo della bici sono gratuiti.
Scaduta la prima mezz’ora, verranno applicate le tariffe PubliBike a carico dell’utente (0.18 CHF/min per le bici normali e 0.23 CHF/min per le e-bike).
Per maggiori informazioni, visitare il sito di PubliBike.
Hotline / servizio Publibike
Numero da chiamare in caso di bisogno:
058 453 50 50