Practicalities for the USI community

Study plan of the Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana (BLLCI)

This page contains information for currently enrolled students.

For general information on the Bachelor, please refer to:

www.usi.ch/bllci

 

Study plan of the Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana (BLLCI) 

This content is available only in Italian.

 

Expand All

  • Struttura

    Il triennio di studi conferisce il titolo di Bachelor of Arts in Lingua, letteratura e civiltà italiana / Laurea triennale in Lingua, letteratura e civiltà italiana.

    La struttura del triennio è articolata in un tronco comune e in un secondo ambito a scelta tra Storia, Storia della filosofia, Storia dell'arte e Scienze della comunicazione.

    Tronco comune
    I corsi del triennio, obbligatori per tutti gli studenti, comprendono:

    • 81 ECTS di insegnamenti in Lingua e Letteratura italiana
    • 36 ECTS di insegnamenti in Storia e di Storia dell'arte
    • 18 ECTS di insegnamenti in Scienze della comunicazione
    • 6 ECTS di insegnamenti nella seconda lingua (inglese, francese o tedesco) 

     

    Ambito a scelta

    Nel III anno lo studente completerà il secondo ambito di studio con un Minor di 30 ECTS in una delle seguenti 4 aree disciplinari:

    • Comunicazione e cultura (frequentando i corsi previsti all'USI);
    • Storia (presso l'Istituto di studi italiani);
    • Storia dell'arte (attingendo al programma Bachelor dell'Accademia di architettura);
    • Storia della filosofia (presso l'Istituto studi filosofici della Facoltà di Teologia);

    oppure con l'area di approfondimento in Letteratura (Lettura, scrittura, metodi) (30 ECTS), attiva a partire dall'a.a. 2023 - 2024.

    Il totale complessivo di crediti erogato dal Bachelor ammonta a 180.
    Coloro che fossero interessati all'insegnamento dell'italiano, ma non intendessero raggiungere la formazione completa conseguendo il Master, struttureranno il piano degli esami tenendo in considerazione che per l'iscrizione al DFA sono necessari 110 ECTS in Lingua e Letteratura italiana.

    L'Istituto di studi italiani infine offre, accanto alle attività di studio in sede, seminari residenziali in Italia e cicli di approfondimento aperti alla cittadinanza (Poeti del Novecento, Lezioni di analisi del tempo presente Qui e ora, ecc.).

  • Piani dei corsi

Faculties

Targets

Tags

Updated on: 17 February 2021