IELTS
- Studenti
- Dottorandi
- Personale accademico
- Staff
- Lingue
Il Laboratorio di Lingue offre gratuitamente corsi di lingua inglese per sviluppare le abilità di comprensione orale e scritta e di produzione orale e scritta. L'offerta dei corsi è aperta a tutta la comunità accademica ma si integra in particolare con le esigenze dei percorsi di studio dei Bachelor della Facoltà di Economia e della Facoltà di Comunicazione, cultura e società e dei percorsi Master che richiedono di raggiungere il livello C1.
Corsi offerti
I corsi offerti sono rivolti a coloro che conoscono la lingua inglese a partire dal livello A2.
Livello di partenza |
Semestre autunnale |
Semestre primaverile |
Semestre autunnale |
Semestre primaverile |
Semestre autunnale |
Semestre primaverile |
Semestre autunnale |
Semestre primaverile |
A2 |
B1.1 |
B1.2 |
B2.1 |
B2.2 |
B2+.1 |
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
B1.1 |
B1.2 |
B2.1 |
B2.2 |
B2+.1 |
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
|
B1.2 |
B2.1 |
B2.2 |
B2+.1 |
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
|
|
B2.1 |
B2.2 |
B2+.1 |
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
|
|
|
B2.2 |
B2+.1 |
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
|
|
|
|
B2+.1 |
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
|
|
|
|
|
B2+.2 |
C1.1 |
C1.2 |
|
|
|
|
|
|
C1.1 |
C1.2 |
|
|
|
|
|
|
|
*Novità settembre 2022: corso intensivo dal 5 settembre al 16 settembre per studenti Master che conoscono la lingua inglese a livello B2 e che devono raggiungere il livello C1 entro il termine del percorso di studi.
Le lezioni hanno luogo nei campus di Lugano.
Vengono organizzati anche corsi di Medical English per i docenti della facoltà di Biomedicina, corsi di English for Economists per studenti del Bachelor in Economia, e i corsi English for studies in economics and international policies e Academic writing.
Corsi attivi nel semestre primaverile 2023
Gli orari dei corsi sono visualizzabili sulle pagine personali dei docenti. Eventuali modifiche vengono segnalate direttamente sui loro profili dalla segreteria che si occupa degli orari dei corsi curricolari.
I corsi B1.2, B2.1, B2.2 e B2+.1 impartiti da Christopher Dawson e Sunita Sharma sono rivolti agli studenti della Facoltà di comunicazione, cultura e società.
Link al profilo del docente Christopher Dawson.
Link al profilo della docente Sunita Sharma.
I corsi B2.1 e B2.2 impartiti da Rut Castanera sono rivolti agli studenti iscritti al Bachelor di Economia.
Link al profilo della docente Rut Castanera.
Link al profilo della docente Louise Bostock.
Test di livello /Placement test
Per coloro i cui piani di studio richiedono di raggiungere il livello B2 oppure B2+ e per altri membri della comunità accademica interessati il placement test per l’anno accademico 2022-2023 è disponibile sulla piattaforma iCorsi nei giorni 17 e 18 settembre.
Per coloro i cui piani di studio richiedono di raggiungere il livello C1 il placement test per l’anno accademico 2022-2023 è organizzato nel tardo pomeriggio di mercoledì 21 settembre 2022 in Auditorium.
Istruzioni dettagliate e password di accesso verranno inviate via email da [email protected].
Valutazione finale
Al termine di ogni corso di livello inferiore al B2 le conoscenze acquisite vengono verificate con un test.
Il raggiungimento dei livelli B2, B2+ e C1 è verificato con un esame orale e scritto nelle sessioni di esame ordinarie. Si consiglia di frequentare almeno l’80% delle lezioni per poter avanzare di livello.
L’accesso all’esame che testa il livello B2 e il livello B2+ gli studenti dei Bachelor della Facoltà di economia e della Facoltà di comunicazione, cultura e società è garantito indipendentemente dalla frequenza ai corsi. In maniera equivalente, all'esame che testa il livello C1 gli studenti iscritti a percorsi di Master che richiedono di ottenere il livello C1 entro il termine degli studi hanno accesso indipendentemente dalla frequenza ai corsi. Per questi studenti il risultato dell'esame è riconosciuto valido per l'ottenimento dei requisiti richiesti dal piano di studi.
Iscrizione
Tutti coloro che, da piano degli studi, devono raggiungere il livello B2 oppure B2+ oppure C1 hanno accesso ai corsi come da indicazione che riceveranno in seguito al placement test. Per gli altri membri della comunità accademica le iscrizioni avvengono tramite il formulario online.
I corsi vengono attivati con un minimo di 8 partecipanti e ad ogni corso possono partecipare massimo 25 persone.