Corsi di lingua tedesca
- Studenti
- Dottorandi
- Personale accademico
- Staff
- Corsi
- Lingue
- Sostegno
Il Laboratorio di lingue moderne, il centro linguistico dell'USI
Team Laboratorio di lingue moderne
Corsi di lingua tedesca riservati ai membri della comunità accademica USI
Perché un certificato del centro d'esami Goethe-Institut?
Il Goethe-Institut è, da oltre 70 anni, l’istituzione culturale tedesca attiva in tutto il mondo con l’obiettivo di promuovere la conoscenza della lingua tedesca e la collaborazione culturale internazionale. L'istituto prende il nome dallo scrittore ottocentesco tedesco Johann Wolfgang von Goethe, al quale è dedicato.
Nel Canton Ticino opera il Centro d’esami Goethe-Institut presso l’Università della Svizzera italiana.
Perché certificare le vostre competenze nella lingua tedesca presso il Centro d’esami Goethe-Institut?
Per ulteriori informazioni sul Goethe-Institut si consulti www.goethe.de/germania.
Centro d'esami Goethe-Institut della Svizzera italiana
Laboratorio di Lingue Moderne LLM
Università della Svizzera italiana
Via Giuseppe Buffi 13
CH-6900 Lugano
[email protected]
Responsabile del centro d'esame Goethe-Institut della Svizzera italiana e responsabile degli esami: Claudia Moor
I certificati del Goethe-Institut garantiscono il livello di competenza linguistica sia nel percorso formativo che nella carriera professionale.
Gli esami si differenziano secondo il livello di conoscenza della lingua. Nella lista che segue sono ordinati dal livello più basso al più alto. Cliccando i link qui sotto, si possono trovare le informazioni relative a ogni esame e scegliere il più adatto alle proprie esigenze.
Sessione ottobre 2023
Data esame: sabato 28 ottobre 2023
Termine di iscrizione: 28 settembre 2023
Dal giorno 29 settembre 2023 è possibile iscriversi solo alla sessione di febbraio 2024.
Sessione febbraio 2024
Data esame: sabato 24 febbraio 2024
Termine di iscrizione: 24 gennaio 2024
Dal giorno 25 gennaio 2024 è possibile iscriversi solo alla sessione di maggio 2024.
Sessione maggio 2024
Data esame: sabato 11 maggio 2024
Termine di iscrizione: 11 aprile 2024
Dal giorno 12 aprile 2024 è possibile iscriversi solo alla sessione di ottobre 2024.
Sessione ottobre 2024
Data esame: 26 ottobre 2024
Termine iscrizione: 26 settembre 2024
Dal giorno 27 settembre 2024 è possibile iscriversi solo alla sessione di febbraio 2025.
Svolgimento della sessione:
La Sede d'esami si riserva il diritto di annullare qualsiasi esame, qualora non si raggiungesse il numero minimo di candidati. Gli iscritti saranno rimborsati interamente della quota versata, o, se preferiscono, potranno utilizzarla per iscriversi alla sessione successiva.
Esami e prezzi
Esame |
Quote |
Quote per studenti USI |
Goethe-Zertifikat B1 e B1 J (per ragazzi) |
Esame completo: CHF 280.- Esame modulare: 1 modulo CHF 100.- 2 moduli CHF 200.- 3 moduli CHF 300.- |
Esame completo: CHF 250.- Esame modulare: 1 modulo CHF 70.- 2 moduli CHF 170.- 3 moduli CHF 270.- |
Goethe-Zertifikat B2 e B2 J (per ragazzi) |
Esame completo: CHF 320.- Esame modulare: 1 modulo CHF 110.- 2 moduli CHF 220.- 3 moduli CHF 330.- |
Esame completo: CHF 290.- Esame modulare: 1 modulo CHF 80.- 2 moduli CHF 190.- 3 moduli CHF 300.- |
Goethe-Zertifikat C1 |
Esame completo: CHF 360.- Ripetizione solo scritto*: CHF 300.- Ripetizione solo orale*: CHF 130.-
A partire dal 2024 esame modulare: a breve verranno pubblicati i prezzi |
Esame completo: CHF 330.- Ripetizione solo scritto*: CHF 270.- Ripetizione solo orale*: CHF 100.- |
Goethe-Zertifikat C2 GDS |
Esame completo: CHF 430.- Esame modulare: 1 modulo CHF 150.- 2 moduli CHF 300.- 3 moduli CHF 450.- |
Esame completo: CHF 400.- Esame modulare: 1 modulo CHF 120.- 2 moduli CHF 270.- 3 moduli CHF 420.- |
*Se il candidato supera solo una delle due parti dell'esame (parte scritta o parte orale), può ripetere l’altra presso la stessa sede dove ha svolto l'esame completo. La ripetizione può avvenire una sola volta, entro 12 mesi dal primo esame.
Nuovo esame C1: a gennaio 2024 viene introdotto il nuovo Goethe-Zertifikat C1 modulare.
Iscrizione e pagamento online
Ritiri e rimborsi
In caso di ritiro dall’esame entro il termine di iscrizione:
In caso di ritiro dall’esame dopo il termine di iscrizione:
Le comunicazioni relative al ritiro, o a qualunque variazione dell’iscrizione, devono essere inviate tempestivamente a [email protected]
In caso di mancata presentazione all’esame in assenza di giustificazione, non sarà effettuato alcun rimborso.
Risultati e certificati
Il risultato dell’esame viene comunicato tramite e-mail entro 3 settimane dallo svolgimento della prova.
I certificati vengono inviati successivamente tramite posta raccomandata.
N.B.: In caso di prolungata assenza dal proprio domicilio, si raccomanda di avvertire la sede d’esami, perché le raccomandate non ritirate tornano al mittente e sono soggette a tassa che verrà addebitata al candidato.
Ai candidati che non hanno superato l’esame verrà inviato per posta un attestato di partecipazione all’esame, con i risultati raggiunti.
Preparazione agli esami
Per trovare materiale da scaricare e ordinare, nonché visualizzare il regolamento d’esame (Prüfungsordnung), le norme di svolgimento (Durchführungsbestimmungen) e materiale informativo, si consulti >>> questo link.